Il decreto è volto a finanziare le piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica prodotta da impianti, in particolare alle aziende situate nel Mezzogiorno, a cui è destinato il 40% delle risorse.

Le risorse

Sono stati stanziati 320 milioni di euro, in linea con l’investimento 16 della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR.

Il 40% sarà riservato alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e un altro 40% alle micro e piccole imprese.

L’agevolazione

L’agevolazione è sotto forma di contributo in conto impianti, il cui importo varia sulla base della dimensione dell’impresa:

  • 30% per le medie imprese;
  • 40% per le micro e piccole imprese;
  • 30% per le componenti di stoccaggio dell’energia elettrica;
  • 50% per le diagnosi energetiche ex-ante.

Gli interventi ammessi

Il decreto prevede interventi per l’autoproduzione di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici o mini eolici volti all’autoconsumo. Nello specifico:

  • l’acquisto, l’installazione e la messa in esercizio di beni materiali nuovi strumentali, in particolare impianti solari fotovoltaici o mini eolici, sostenuti a partire dalla data di presentazione della domanda di agevolazione;
  • apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti;
  • sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta;
  • diagnosi energetica necessaria alla pianificazione degli interventi.

Lo sportello aprirà il 4 aprile 2025 e chiuderà il 5 maggio 2025 alle 12.00.

 

Fai la scelta giusta anche tu e scegli il futuro con GLA!

Richiedi un preventivo gratuito e studieremo insieme la migliore soluzione per te, per un risparmio sia energetico che economico! Compila il form qui sotto!

Seguici per scoprire i nuovi incentivi in uscita!

Visita il nostro sito e le nostre pagine social!

Generiamo Luce Accessibile