Nel corso dei primi sette mesi dell’anno, la richiesta di energia elettrica è aumentata del 1,7% rispetto al 2023. Nello specifico, nel mese di Luglio si è registrato un incremento della domanda del 4,5%.
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, quest’ultimo dato riferito al mese di Luglio è il più alto registrato dal 2015. Ciò implica che il fabbisogno di energia sta considerevolmente crescendo di anno in anno, specie in relazione al riscaldamento globale.
Infatti, in particolare nella stagione calda, il considerevole utilizzo di energia elettrica è dipeso anche dall’innalzamento generale delle temperature. La stagione estiva diventa sempre più calda, con temperature che superano gradualmente le medie stagionali e che la protraggono per periodi medio-lunghi causando siccità, mentre in quella invernale si assiste a mancanza di pioggia, temperature sopra la media ed eventi atmosferici estremi.
La buona notizia è che, di questo generale aumento del fabbisogno energetico, il 44,2% è stato coperto dalle fonti rinnovabili. La riduzione di utilizzo delle fonti fossili ha permesso, a sua volta, un sostanziale taglio delle emissioni di CO2 del 31% rispetto alla prima metà del 2022.
Questo dato è di fondamentale importanza, in quanto le emissioni serra sono la principale causa del riscaldamento globale e delle sue dirette conseguenze. Queste, infatti, sono un sottoprodotto naturale ma vengono estremizzate con la combustione di carbone, petrolio e gas naturale, causando un impatto negativo sul nostro pianeta.
Utilizzare fonti rinnovabili è una delle scelte principali da attuare per migliorare lo stato attuale dell’ecosistema. Nonostante ciò da solo non basti a risolvere il problema, ogni azione è un passo verso il cambiamento e contribuisce alla costruzione di un futuro più pulito.
Noi di GLA siamo in prima linea nell’utilizzo delle energie rinnovabili e ci impegniamo quotidianamente per rendere accessibile a tutti il cambiamento, installando impianti fotovoltaici, solare termico, pompe di calore e molto altro, per favorire il risparmio energetico e la transizione energetica.
Richiedi un preventivo gratuito e studieremo insieme la migliore soluzione per te! Compila il form qui sotto!
Vuoi saperne di più su di noi? Visita il nostro sito e le nostre pagine social!
Scegli il futuro con GLA!
Generiamo Luce Accessibile
Articoli Correlati
10 Gennaio 2025
Fotovoltaico 2024: un resoconto
Ecco un resoconto dell'anno appena trascorso: quali sono i risultati nel…
6 Dicembre 2024
Black Friday e il suo impatto ambientale
Ad una settimana dal giorno più conveniente dell’anno, tiriamo le somme…
22 Novembre 2024
Il riscaldamento globale e la COP29
I dati del report di Copernicus arrivano in concomitanza della COP29, ma i…