Il 18 febbraio viene celebrata, già da diversi anni, la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico.

Istituita dal 2005, in concomitanza con l’anniversario del protocollo di Kyoto, ovvero il trattato internazionale contro il surriscaldamento globale firmato da 184 Paesi, la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico è un’occasione per riflettere sull’importanza di adottare abitudini volte a ridurre gli sprechi e l’inquinamento.

In occasione di ciò, sono state intraprese diverse iniziative, come la campagna “M’illumino di Meno”, promossa da Caterpillar di Rai Radio 2. In questa iniziativa, si sensibilizzano i cittadini sull’utilizzo consapevole dell’energia elettrica, invitandoli a spegnere le luci per una sera e ad assumere pratiche per un uso consapevole dell’energia.

Il risparmio energetico comprende tutti gli interventi e le tecnologie in grado di ottimizzare e ridurre i consumi e gli sprechi. In particolare, oltre ai vantaggi economici, si parla di efficienza energetica, essenziale per diminuire l’impatto ambientale da combustibili fossili. Ecco alcuni consigli per ridurre il consumo energetico:

  • Utilizzare lampadine a LED;
  • Utilizzare elettrodomestici ad alta efficienza;
  • Regolare il termostato a temperature ottimali per il riscaldamento e il raffreddamento (di questo parleremo prossimamente sui nostri canali social);
  • Utilizzare energia prodotta da fonti rinnovabili, quali fotovoltaico, solare termico e pompe di calore.

Quest’ultimo punto è sicuramente il più proficuo da questo punto di vista. L’impiego di energie rinnovabili permette un notevole risparmio economico ed energetico, riducendo drasticamente il consumo da fonti fossili e, di conseguenza, le bollette. Non da meno, la produzione di energia da fonti rinnovabili è essenziale per salvaguardare il nostro Pianeta e ridurre le emissioni CO2, per un futuro più pulito.

Questo è uno degli obiettivi che più ci sta a cuore. Installando impianti fotovoltaici, solari termici per la produzione di energia termica e pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria, riscaldamento e raffrescamento, garantiamo un risparmio energetico ed economico, seguendo i nostri clienti passo dopo passo. Ci occupiamo di realizzare il progetto e renderlo realtà, sfruttando gli incentivi in essere e assicurandoci che tutto proceda per il meglio.

Fai la scelta giusta anche tu e scegli il futuro con GLA!

Richiedi un preventivo gratuito e studieremo insieme la migliore soluzione per te, per un risparmio sia energetico che economico! Compila il form qui sotto!

Seguici per scoprire i nuovi incentivi in uscita!

Visita il nostro sito e le nostre pagine social!

Generiamo Luce Accessibile