Parliamo spesso di efficientamento energetico e di quanto esso sia importante non solo da un punto di vista economico ma anche ambientale. Ma quali sono i vantaggi? Cos’è l’efficientamento energetico?

Per efficientamento energetico s’intende tutti quegli interventi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici, eliminando gli sprechi ed ottimizzando l’utilizzo dell’energia. L’obiettivo è migliorare la classe energetica attraverso una riqualifica che permetta di utilizzare minori quantità di energia senza andare ad influire sulle prestazioni ed andando a sfruttare fonti energetiche rinnovabili. La classe energetica, infatti, viene definita sulla base degli interventi realizzati sull’immobile, quali isolamento termico, coibentazione ed impianti tecnologici, utile ad identificare gli ulteriori interventi necessari per migliorare la sua efficienza.

Le soluzioni di efficientamento e risparmio energetici sono diverse:

  • Installazione di un impianto fotovoltaico;
  • Installazione di un solare termico;
  • Installazione di pompe di calore;
  • Installazione di caldaie a condensazione;
  • Installazione ed efficientamento degli impianti di climatizzazione;
  • Sostituzione degli infissi.

Questi interventi, oltre che a garantire l’efficientamento energetico e l’aumento di classe energetica, permettono anche un notevole risparmio energetico, ovvero la quantità di energia risparmiata dopo la realizzazione dei suddetti interventi, calcolata attraverso misurazioni dei consumi prima e dopo.

Inoltre, lo Stato e l’Unione Europea incentivano fortemente l’efficientamento energetico, sia per i privati che per le aziende di qualsiasi tipologia. Attualmente, sono in corso due incentivi volti al risparmio e all’efficientamento energetici, in scadenza il 31 dicembre 2024:

  • Bonus ristrutturazione con detrazione al 50%, destinato ad interventi di ristrutturazione edilizia tra i quali quelli finalizzati al risparmio energetico;
  • Ecobonus, con detrazione fino all’85%, per interventi di riqualifica energetica;

A questo proposito, secondo uno studio condotto da Casavo, azienda di compra-vendita di immobili, tre proprietari di casa su quattro hanno effettuato o sono intenzionati a realizzare interventi di efficientamento nella propria abitazione, ma sono spesso frenati dai costi eccessivi.

Proprio per questo motivo, noi di GLA ci impegniamo ogni giorno nello studiare ed analizzare i bandi offerti dallo Stato, affinché tutti i nostri clienti possano avere accesso all’efficientamento energetico.

E tu? Cosa stai aspettando? Fai la scelta giusta e scegli il futuro con GLA!

Richiedi un preventivo gratuito e studieremo insieme la migliore soluzione per te! Compila il form qui sotto!

Vuoi saperne di più su di noi? Visita il nostro sito e le nostre pagine social!

Generiamo Luce Accessibile