Il Black Friday è sinonimo di sconti e acquisti di massa, diventato una ricorrenza a livello globale. Ad una settimana dal giorno più conveniente dell’anno, tiriamo le somme sull’impatto che esso genera in termini ambientali.
Il Black Friday nasce con l’intento di offrire grandi offerte, di cui molti approfittano in vista del periodo natalizio. Infatti, la maggior parte degli italiani ne ha approfittato, facendo almeno un acquisto in diverse categorie, come moda, elettronica e cosmetica.
Ma si è consapevoli dell’impatto che tutto ciò ha sul nostro pianeta?
In genere, gli utenti utilizzano siti web ed e-commerce per effettuare i loro acquisti e questo si traduce in un aumento spropositato di spedizioni e consegne a domicilio. Basti pensare che, solo in Europa dove il trasporto su gomma è il principale mezzo di trasporto, nella settimana del Black Friday si generano circa il 30% delle emissioni di CO2 rispetto ad una normale settimana. Senza contare il fenomeno dei resi che duplica l’impatto ambientale.
Altro fattore cruciale sono gli imballaggi e, dunque, i conseguenti rifiuti che si generano. Tra i diversi materiali, la plastica è tra i più utilizzati, di cui solo il 9% viene effettivamente riciclata.
Anche l’iperconsumismo genera una mole non indifferente di rifiuti. Infatti, il Black Friday porta all’acquisto di prodotti non necessariamente utili, generando, al contempo, rifiuti il cui smaltimento produce ulteriori emissioni.
Le aziende hanno un ruolo cruciale nella riduzione dell’impatto ambientale, ma anche i consumatori possono dare il loro contributo. Con un po’ di attenzione negli acquisti e delle politiche per la sostenibilità, il cambiamento è possibile.
Noi di GLA contribuiamo quotidianamente sia alla salvaguardia ambientale sia al risparmio dei nostri clienti, realizzando impianti alimentati da fonti rinnovabili sfruttando bonus ed incentivi messi a disposizione dallo stato.
Fai la scelta giusta anche tu e scegli il futuro con GLA!
Richiedi un preventivo gratuito e studieremo insieme la migliore soluzione per te, per un risparmio sia energetico che economico! Compila il form qui sotto!
L’Ecobonus e il Bonus Ristrutturazione al 50% scadono a fine anno!
Vuoi saperne di più su di noi? Visita il nostro sito e le nostre pagine social!
Generiamo Luce Accessibile
Articoli Correlati
10 Gennaio 2025
Fotovoltaico 2024: un resoconto
Ecco un resoconto dell'anno appena trascorso: quali sono i risultati nel…
22 Novembre 2024
Il riscaldamento globale e la COP29
I dati del report di Copernicus arrivano in concomitanza della COP29, ma i…
8 Novembre 2024
Le elezioni americane e il futuro della transizione ecologica
Il 5 novembre 2024, Donald Trump è stato eletto il 47° Presidente degli Stati…