A seguito delle elezioni americane, Donald Trump è il 47° Presidente degli Stati Uniti. Ma, in ambito di transizione ecologica, questo cosa comporta?
Purtroppo le prospettive non sono buone, soprattutto ricordando le azioni intraprese da Trump nel corso del suo primo mandato. Dal 2017 al 2021, eliminò più di 125 leggi ambientali sul divieto di utilizzo di sostante inquinanti e sulla tutela della salubrità dell’acqua. Nel 2020 abbandonò gli Accordi di Parigi, il più grande trattato internazionale sul contrasto ai cambiamenti climatici firmato nel 2015, poi rientrati con l’amministrazione Biden. Nel corso della sua campagna elettorale, Donald Trump ha non solo dichiarato di volerne uscire nuovamente, ma ha anche espresso la volontà di eliminare l’Inflation Reduction Act (IRA), una legge federale istituita nel 2022 per la riduzione del debito pubblico e per la lotta ai cambiamenti climatici su cui Biden ha investiti quasi 400 miliardi di dollari.
Tutto lascia pensare che, per il nuovo Presidente, la questione ambientale non sia una priorità, ma che, anzi, non abbia la minima intenzione di guidare la decarbonizzazione, lasciando le redini a Paesi più propositivi, come la Cina. Sempre nel corso della campagna elettorale, ha espresso più volte il suo interesse per il petrolio attraverso lo slogan «drill baby, drill» (trivella tesoro, trivella). A questo proposito, gli Stati Uniti sono, ad oggi, i maggiori produttori a livello mondiale di petrolio e, di conseguenza, i principali responsabili delle emissioni serra. Si stima che da oggi al 2030 verranno prodotte 4 miliardi di emissioni CO2 in più, con il nuovo governo Trump.
Insomma, lo scenario è alquanto grigio dal punto di vista della tutela ambientale, sulla quale tutti dovremmo impegnarci col fine di salvaguardare il nostro futuro e quello delle generazioni a venire.
Noi di GLA ci impegniamo ogni giorno affinché tutti possano dare il proprio contributo al nostro Pianeta, attraverso lo studio di incentivi e bandi e prezzi competitivi.
E tu? Cosa stai aspettando? Fai la scelta giusta e scegli il futuro con GLA!
Richiedi un preventivo gratuito e studieremo insieme la migliore soluzione per te, per un risparmio sia energetico che economico! Compila il form qui sotto!
L’Ecobonus e il Bonus Ristrutturazione al 50% scadono a fine anno!
Vuoi saperne di più su di noi? Visita il nostro sito e le nostre pagine social!
Generiamo Luce Accessibile
Articoli Correlati
10 Gennaio 2025
Fotovoltaico 2024: un resoconto
Ecco un resoconto dell'anno appena trascorso: quali sono i risultati nel…
6 Dicembre 2024
Black Friday e il suo impatto ambientale
Ad una settimana dal giorno più conveniente dell’anno, tiriamo le somme…
22 Novembre 2024
Il riscaldamento globale e la COP29
I dati del report di Copernicus arrivano in concomitanza della COP29, ma i…