Sostegno per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici

Il MASE concede un contributo in conto capitale pari al 40% delle spese ammissibili per l’installazione e l’acquisto di colonnine di ricarica per veicoli elettrici per professionisti e imprese, nel limite massimo de minimis previsto per il settore, e non cumulabile con altre agevolazioni pubbliche.

Per le infrastrutture di ricarica, i costi massimi ammissibili variano a seconda del tipo di impianto e della potenza richiesta. Ad esempio, per le colonnine con due punti di ricarica, il costo massimo ammissibile è di 8.000 € per singola colonnina.

Il Bonus Colonnine per imprese e professionisti supporta l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici da imprese e professionisti. Il contributo in conto capitale è erogato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e gestito da Invitalia.

Le risorse disponibili sono pari a 87,5 milioni e sono così ripartite:
70 milioni di euro per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo inferiore a 375.000 euro da parte di imprese;
8,75 milioni di euro per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo pari o superiore a 375.000 euro da parte di imprese;
8,75 milioni di euro per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica da parte di professionisti.

Le spese ammissibili includono l’acquisto di nuove infrastrutture di ricarica in corrente alternata o continua, con potenza nominale di almeno 7,4 kW, l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili necessarie e i dispositivi per il monitoraggio. Il contributo non copre le imposte, tasse e oneri, consulenze diverse da quelle previste, terreni e immobili, acquisto di servizi non previsti dalle precedenti lettere, autorizzazioni edilizie, alla costruzione e all’esercizio. Le spese devono essere sostenute successivamente al 4 novembre 2021, al netto di IVA, ed oggetto di fatturazione elettronica. Il contributo non copre il costo di connessione alla rete elettrica, ma copre le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi, nel limite massimo del 10% del costo totale ammissibile per la fornitura e messa in opera delle infrastrutture di ricarica.

Come richiedere questo bonus?
Visita la pagina dedicata sul nostro sito web, contatta il nostro team e lasciati guidare in ogni passaggio.